Avvio delle riprese: | Domenica 19 ottobre 2014 - 08:19:51 UT |
Località: | Origlio, Switzerland |
Latitudine: | 46° 00' 00" N |
Longitudine: | 08° 00' 00" E |
Quota: | 447 m |
Ascensione retta: | 13h 35m 11s |
Declinazione: | -09° 55' 22" |
Costellazione: | Virgo |
Altezza: | 22.052° |
Azimut: | 134.269° |
Airmass: | 2.661 |
Telescopio: | Scopos Observer 66 ED-APO |
Lunghezza focale: | 400 mm |
Diametro: | 66 mm |
Apertura libera: | 3'421 mm² |
Rapporto focale: | f/6.1 |
Camera di ripresa: | The Imaging Source DMK 41AF02.AS |
Sensore: | CCD Sony ICX205AL |
Dimensione dei pixel: | 4.00 x 4.00 μm |
Filtro: | Herschel Wedge |
Numero di pose: | 500 |
Tempo di posa: | 1.0000 sec |
Binning: | 1x1 |
Autore delle riprese: | Ivaldo Cervini |
Software di ripresa: | AstroCam 2 |
Autore dell'elaborazione: | Ivaldo Cervini |
Software di elaborazione: | AviStack2 Ver. 2.00 |
MaxIm DL 6.06 |